Realizzare un sogno non è mai cosa facile. Soprattutto quando il corpo non è in linea con la mente. La mente desidera e il corpo non riesce a stare al passo.
All’inizio credevo di non esserne in grado, soprattutto fisicamente, per motivi di salute e perché sono cresciuta con la convinzione di essere fatta di cristallo, ma poi ho superato i miei limiti mentali e ancora lo sto facendo, pian piano, passo dopo passo.
Camminando sono rinata, un’altra volta.
Mai dire mai, nulla è veramente impossibile se riusciamo a crederci profondamente. Ma bisogna arrivarci con i propri tempi e il proprio modo personale. Non importa se per arrivare a Santiago ci ho messo due anni, ci sono arrivata comunque. Non importa se non riesco a fare più di 20km, ci arrivo in più tempo ma ci arrivo.
Se mi stanco mi fermo.
Se devo mollare e rimandare, rimando ma non demordo, non smetto mai di provarci, stando sempre in equilibrio “tra ciò che voglio e ciò che posso fare”.
Realizzare i sogni richiede molta forza di volontà e fatica, ma il senso di gratificazione, felicità, forza e libertà che si conquista non li ripaga nulla. È qualcosa di unico e magico. Proprio come su quest’ultimo, lungo il cammino di Carlo Magno, nella Valle Camonica.
Qui ho infatti superato me stessa.
Sylvié

Realizzare sogni spesso richiede un gran coraggio. A volte ciò che più desideriamo ci fa anche paura. Io ho un grande sogno, che richiede grandi sacrifici e mi fa paura. Ci sto però lavorando!
Complimenti davvero, già il fatto che tu ci stia lavorando è una grande cosa. Anch’io ho un sogno molto ambizioso che richiede sacrificio e impegno, in certi momenti mi chiedo se potrò mai farcela e poi mi ricordo di quanti ostacoli e limito ho superato e mi dico che forse se ci credo davvero… Incrocio le dita per entrambi!!