Con queste recensioni vorrei dare qualche indicazione sulle tappe che io ho percorso e magari agevolare così chi vorrebbe partire ma ha paura di farlo perché magari non riesce a percorrere lunghe distanze.
cammino di Santiago
-
-
Attrezzatura e PreparativiCAMMINICammino di Santiago
Cammino di Santiago, come prevenire e curare le vesciche ai piedi
Tra le problematiche più comuni e fastidiose del viaggiare zaino in spalla ci sono, da tenere in seria considerazione, le vesciche ai piedi sopratutto se si è intenzionati a percorrere tanti chilometri sulle proprie gambe come nel caso dei pellegrini sul Cammino di Santiago.
-
Ogni cammino o viaggio zaino in spalla, in cui sia previsto il dover dormire in ostelli o alloggi improvvisati, prevede l’utilizzo e quindi l’acquisto di un sacco a peno. La scelta è svariata e tutto dipende dal tipo di utilizzo che ne vogliamo fare, ossia dal luogo e dalle temperature dell’ambiente in cui lo useremo. Ad ogni modo è sempre doveroso scegliere un prodotto di discreta o buona qualità per non rischiare di compromettere il nostro sonno e il nostro viaggio.
-
Attrezzatura e PreparativiCAMMINICammino di Santiago
Cammino di Santiago, ecco perchè è utile allenarsi
Tra i pellegrini c’è una vera e propria disputa sul quesito “preparazione si, preparazione no”…Sebbene il cammino non sia una gara sono dell’avviso che un minimo di preparazione ci possa comunque aiutare…
-
Se non si trova la tecnica giusta per piegare il sacco a pelo, questo può diventare davvero una rogna giornaliera facendoci perdere del tempo prezioso. Ecco come piegare il sacco a pelo in 6 semplici mosse…
-
CAMMINICammino di Santiago
Backpackers, perché viaggiare zaino in spalla e fare il Cammino di Santiago
Oggi il viaggio “zaino in spalla” è considerato dai backpackers un vero e proprio stile di vita. Chi lo prova, infatti, difficilmente riesce poi a farne a meno. Cambia la prospettiva, il modo di vedere le cose e anche il concetto stesso di viaggio…Viaggio come esperienza e non più come vacanza.
-
Tra i pellegrini e i viaggiatori è risaputo che, portare attrezzatura di un certo tipo, può veramente fare la differenza per la riuscita di un cammino o, se non altro, per rendere meno complicata e difficile la quotidianità del pellegrino stesso, come ad esempio il poter camminare con abiti asciutti o ancora evitare dolori a piedi e schiena. Ecco, secondo la mia personale esperienza, cosa non dovrebbe mancare in un viaggio “on the way”…
-
Attrezzatura e PreparativiCAMMINICammino di SantiagoPreparativi
Cammino di Santiago, come preparare lo zaino
Una delle cose più importanti in un viaggio zaino in spalla è sicuramente quella di preparare lo zaino poiché, per tutto il viaggio, lo zaino diventa letteralmente la nostra casa.
-
Cos’è e perché fare il cammino di Santiago? Cosa spinge migliaia di pellegrini ogni anno a percorrere queste lunghe vie per Santiago? Ho cercato di rispondere a queste domande con la mia personale esperienza e con un sentimento che accomuna tutti i pellegrini che lo hanno percorso.
-
Il Cammino di Santiago dai Pirenei all’Oceano è stata l’esperienza più importante della mia vita. 800 km di cammino che mi hanno segnata profondamente